venerdì 12 ottobre 2007

Comunicazione di servizio

Si è smarrito un bambino di nome Marco Bonaiuti. Il piccolo ha i capelli biondi, gli occhi azzurri e la barba. L'ultima volta che è stato visto stava giocando sulla spiaggia di Cesenatico, inseguendo Sara Tommasi in bikini. Chi ha notizie del pargolo è pregato di comunicarlo al più presto, grazie.

Il Kinder-soviet.

giovedì 4 ottobre 2007

CAMPIONATO 2007-2008

grazie alessio

CAMPIONATO 2007-2008
Si è svolta presso la sede della Lega Basket la riunione per stabilire la formula del campionato. L’incontro si è svoltosi alla presenza del presidente provinciale Aldo Alliata, di quello regionale Nicola Tesi, del designatore Claudio Cresti e dei rappresentanti della Fratres, con i quali, anche quest’anno, è stata stabilita una partnership importante, che porterà sui campi di gioco una serie di iniziative promozionali per far conoscere l’importanza e crescere l’importante pratica della donazione del sangue. La riunione, al quale erano presenti diverse società, escluse quelle dell’area valdelsana, è servita anche per tornare sui problemi che avevano caratterizzato lo scorso campionato con Virtus Calenzano, Cillo Basket e Butchers che hanno espresso, chi più calorosamente chi meno le proprie perplessità su alcune situazioni che potevano essere sicuramente gestite meglio e con più buonsenso. Il presidente Alliata ha spiegato le sue motivazioni e tutto è servito per chiarire le cose per il futuro, facendo, ci auguriamo, tesoro di quanto accaduto, così da evitare il ripetersi di spiacevoli situazioni. Si è poi passati all’organizzazione dell’anno sportivo ormai alle porte, e queste sono i punti principali:

1) A livello tesseramento, ad ogni gara dovrà essere effettuato il riconoscimento. Le tessere dovranno essere perciò, oltre che valide per la stagione 2008, dotate di fotografia o accompagnate da un documento di identità. Si può anche giocare sub judice, con solo il documento, a patto di avere comunque la tessera e con una dichiarazione firmata. Ogni giocatore dovrà essere in regola con la visita di idoneità sportiva, per la quale, tra l’altro, dal 2008, inizieranno i controlli ASL sulle società. Agli arbitri, ai quali è stata chiesta maggiore puntualità nell’arrivo sui campi, sarà pagata la tassa gara prima dell’inizio dell’incontro. E’ stato fatto un ulteriore appello per trovare nuovi arbitri, viste le difficoltà numeriche incontrate. In tal senso dovrebbe essere anche realizzato un accordo con la FIP.
2) A livello di costi oltre all’affiliazione di 85 euro (120 per la polisportiva), a due tessere dirigenti da 17 euro ed ai cartellini (9 euro), è prevista l’iscrizione al campionato (600 euro con 150 di sconto per chi porta nuovi arbitri che arbitrano almeno 20 partite), la cauzione sale a 200 euro, mentre la tassa gara a 17. Sono inoltre cambiati, ed in genere cresciuti, da regolamento nazionale, i massimali per le multe.
3) Al momento ci sono 17 squadre sicure (sono spariti lo Scandicci Basket, probabilmente il Team 88 Prato che passa in Promozione, rischiano di farlo gli Orlando Tragic ed il Nuovo Basket Empoli, ci sono tre squadre nuove di Lastra, Empoli ed il Cral Nuovo Pignone) e quattro incerte. Le squadra saranno così suddivise: se 17 squadre, 9 in A/1 e 8 in A/2; se 18 squadre, 9 in A/1 e 9 in A/2; se 19 squadre, 9 in A/1 e 10 in A/2, se 20 squadre, 10 in A/1 e 10 in A/2; se 21, 10 in A/1 e 10 in A/2. Si è arrivati, come richiesto anche lo scorso dal Cillo Basket, a limitare il numero di promozioni retrocessioni tra le due serie.
4) Il via al campionato sarà tassativamente il 15 ottobre, con conclusione massima il 9 aprile. Persistono, per diverse squadre, i problemi palestra, che andranno risolti nel giro di una settimana.
5) Questo il meccanismo del campionato, considerato sulle 17-18 e 19 squadre (in casi superiori cambierà comunque poco):
A/1 ed A/2 disputano la loro stagione regolare con gare di andata e ritorno.
Al termine della regoular season, le prime sei di A/1, oltre a guadagnare l’accesso alla fase regionale (prima e seconda sono automaticamente ai POR), giocano i play off per l’assegnazione del titolo provinciale con questa formula: la quinta affronta la quarta e la vincente se la vede in semifinale con la prima; la sesta affronta la terza e la vincente gioca con la seconda. Poi semifinale e finale. Tutte queste gare si giocano con andata e ritorno, con differenza canestri, ed andata in casa della peggio classificata.
L’ultima di A/1 è retrocessa in A/2 e si ferma. La prima di A/2 è promossa in A/1 e si ferma. La seconda di A/2 sfida la penultima di A/1 con gara di andata e ritorno, con andata sul campo di quella di A/2. Stesso discorso per la terza di A/2 che se la vede con la terzultima di A/1. Le vincenti di questi due confronti, giocheranno l’anno seguente in A/1. In particolare la classifica finale assume quest’ordine. Le prime sei decise in base al piazzamento dei play off. Le squadre eliminate nei quarti si classificano in base la loro piazzamento in stagione regolare. Per le altre: se la penultima (8) e la terzultima (7) di A/1 vincono gli spareggi, la classifica è: 7 la terzultima di A/1, 8 la penultima di A/1, 9 la prima di A/2, 10 l’ultima di A/1, 11 la seconda di A/2, 12 la terza di A/2. Se, esempio, la terzultima di A/1 perde il proprio scontro la classifica è: 7 la penultima di A/1, 8 la prima di A/2, 9 la terza di A/2, 10 la terzultima di A/1, 11 l’ultima di A/1, 12 la seconda di A/2.
Le altre squadre di A/2 si fermano, si posizionano nella classifica finale della regoular season, e potranno prendere parte alla Coppa Primavera che, quest’anno, è stato stabilito inizierà e finirà prima.
6) Quest’anno si volgerà l’All Star Games, in data e luogo ancora da stabilirsi.

martedì 2 ottobre 2007

settimello o mascagni? RISULTATI DEFINITIVI

- Andrea Guglielmino (The Death Bone) mascagni
- Alessio Masi (D.O.C.) settimello
- Ildebrando Nerini (Blacks) mascagni
- Antonio Loffredo (Tonino O'Quicote) settimello
- Bomenico Musella (O'Scugnizz) mascagni
- Gianluca Fiorini (Little Flowers) settimello
- Angelo Oliviero (Oliver) settimello
- Manuele Mazzoli (Magno) settimello
- Alessandro Lombardo (Romagna) settimello
- Nuccolò Nucci (The White Hope) neutro
- Marco Francini (Nat Soo Kao) mascagni
- Renzo Torrini (Sideral) settimello
- Barducci Stefano (Sciokkino) mascagni
- Tommaso Carovani (Karov) mascagni
- Alessio Gori (Wayne)
- Marco Chicchi (Mashiro Tamigi) mascagni
- Isacco Nencini (Iso 9001) mascagni
- Marco Bonaiuti (Show Time) mascagni
- Marini Stefano settimello
- Monni Riccardo settimello
- Berti Leonardo settimello

settimello 10 voti vs mascagni 9 neutri 1

pur mancando il voto di wayne stasara dovremo dire dove si gioca e alla luce del sondaggio la palestra sarà il palasettimello, preannunciando che potremo cambiarla anche a breve con la mascagni e che comunque il girone di ritorno verrà comunque giocato nel palazzetto calenzanese. penso che così riusciamo ad accontentare un pò tutti, vista la spaccatura della squadra, e faremo la prima parte dell'anno allenandoci in una palestra seria e la seconda parte della stagione più, speriamo, i play-off alla mascagni.
sideral
sono graditi commenti e qualcuno che viene con me stasera.

lunedì 1 ottobre 2007

GRANDE SHOWTIME

Con un balzo di 14.28 metri con 0.20 di vento a favore, il prode re della pedana calenzanese si piazza al 9° posto del campionato italiano di società. bravo, bravo, bravo.

ora però basta, torna con noi con un balzo ed incomincia ad allenarti che ne hai proprio bisogno.

p.s.: ho visto che un mio coetaneo ti ha battuto di ben 12 cm, grande 1966!

Complimenti

Complimenti al compagno Bonaiuti per il buon risultato conseguito a Palermo ai Campionati Societari Assoluti di Atletica leggera: non ho potuto vedere la gara perchè ero a giro sabato pomeriggio e non so quali fossero le aspettative di Showtime, ma mi sembra che un 9° posto in Italia sia tutt'altro che male!
http://www.fidal.it/2007/palermo29092007/Gara029.htm


















Nella Foto: Showtime nel momento del salto decisivo